L’Università di Trieste entra all’Amato Vetrano per una lezione di Economia Aziendale

Oggi gli studenti dell’indirizzo agrario dell’Amato Vetrano hanno assistito ad una lezione di economia aziendale tenuta dal prof. Guido Modugno.

Oggi gli studenti dell’indirizzo agrario dell’Amato Vetrano di Sciacca hanno assistito ad una lezione di economia aziendale tenuta dal prof. Guido Modugno dell’Università di Trieste.

In collegamento sulla piattaforma Google Meet, il professore, titolare dei corsi universitari di Analisi di bilancio e bilancio consolidato, Amministrazione e controllo delle Aziende Pubbliche, ha coinvolto gli studenti trattando temi economici quali il bilancio aziendale, il patrimonio individuale, aprendo un dibattito molto partecipato sia dagli studenti che dai docenti che hanno seguito la lezione.

Il professore Modugno ha poi focalizzato l’attenzione dei partecipanti su un caso studio, quale lo stato patrimoniale di un’importante cantina siciliana, di cui è stato esaminato come esempio pratico il Bilancio 2020.

Molte sono state le domande poste dai quasi 90 studenti che preso parte all’incontro, dimostrando così un forte interesse verso i temi economici, in particolare se trattati da esperti del mondo accademico.

Il professore Guido Modugno è, infatti, professore associato di Economia Aziendale dell’Università di Trieste, delegato del Rettore per il Bilancio d’Ateneo oltre che  docente nell’area Finanza, Bilancio e Controllo della Core Faculty di MIB Trieste School of Management.

Questo webinar si inserisce in una serie di incontri previsti con alcuni esperti del settore agro-aziendale, molto apprezzati dagli studenti in questo periodo di emergenza sanitaria, che non consente visite didattiche o altre attività extracurriculari in presenza; la didattica a distanza diventa così un’opportunità per l’Istituto Calogero Amato Vetrano di ampliare la propria offerta formativa, proponendo ai propri studenti momenti di riflessione e di dibattito con i maggiori professionisti e imprenditori italiani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *