logo della Repubblica italiana

Regolamento di Istituto per l’acquisizione in economia di lavori, servizi e forniture

Regolamento di contabilità a.s. 2022.2023

Descrizione

Il Regolamento di Istituto per l’Acquisizione in Economia di Lavori, Servizi e Forniture è un documento che stabilisce le procedure e le norme da seguire per l’acquisizione di beni e servizi all’interno dell’istituto scolastico, nel rispetto delle normative vigenti in materia di appalti pubblici e di gestione finanziaria.

Questo regolamento può includere le seguenti informazioni:

1. Procedure di selezione: Definizione delle modalità di selezione dei fornitori e dei prestatori di servizi, inclusi i criteri di valutazione delle offerte.

2. Pianificazione degli acquisti: Indicazione dei tempi e delle modalità per la pianificazione degli acquisti, compresa la redazione di un piano annuale degli acquisti.

3. Autorità competenti: Designazione delle autorità responsabili per l’approvazione degli acquisti e la gestione delle procedure di acquisizione.

4. Ruoli e responsabilità: Definizione dei ruoli e delle responsabilità dei diversi attori coinvolti nel processo di acquisizione, come il responsabile degli acquisti e la commissione di valutazione.

5. Trasparenza e documentazione: Norme sulla trasparenza del processo di acquisizione e sulla documentazione dei passaggi e delle decisioni prese durante il processo.

6. Gestione dei contratti: Indicazioni sulla gestione dei contratti stipulati con i fornitori e sui meccanismi di monitoraggio e valutazione dei servizi forniti.

Il Regolamento di Istituto per l’Acquisizione in Economia di Lavori, Servizi e Forniture è uno strumento fondamentale per garantire un processo di acquisizione efficiente, trasparente e conforme alle normative di settore, promuovendo la corretta gestione delle risorse finanziarie dell’istituto scolastico.

Allegati