Lectio magistralis dedicata allo scrittore sambucese Emanuele Navarro

In Auditorium, il prof. Enzo Randazzo promuove la storia e le opere dello scrittore Navarro.

Oggi, 18 Gennaio 2023, presso l’auditorium “Bonocore” dell’I.I.S.S. “Calogero Amato Vetrano” di Sciacca, gli Studenti delle classi IV e V degli indirizzi A.A.A. e S.E.O.A. sono stati invitati a partecipare ad una lectio magistralis dedicata allo scrittore sambucese Emanuele Navarro della Miraglia, tenuta dal Prof.re Enzo Randazzo. 

L’incontro ha avuto inizio con i saluti e i ringraziamenti da parte della moderatrice, prof.ssa Francesca Barone, fatti al Prof.re ospite della scuola; agli studenti presenti; ai docenti coinvolti; ai collaboratori e ai tecnici. Un grazie particolare è andato alla Dirigente Scolastica che ha voluto fortemente che tale incontro si realizzasse. La nostra scuola, che ha l’indirizzo tecnico-agrario e uno alberghiero, non può esimersi dalla necessità di promuovere e valorizzare oltre alla cultura scientifica, gastronomica… anche la cultura umanistica-letteraria. Per questo è stata accolta  la proposta del Prof.re Randazzo, che mira ad incrementare la conoscenza scolastica, ad andare oltre i percorsi tradizionalmente affrontati. Infatti, l’autore oggetto dell’incontro non si trova nei testi adottati normalmente a scuola. Uno scrittore ingiustamente poco noto, di cui sembra necessario divulgare la conoscenza, alla luce delle sue qualità narrative e all’appartenenza al nostro territorio. 

Il nostro magister ci ha portato alla scoperta dell’autore e delle sue opere, percorrendo la vita, i periodi e i luoghi di formazione, le varie personalità con cui si è rapportato durante le esperienze a Parigi, Milano, Firenze, Roma. Soffermandosi sulle note che fanno di Navarro un precursore del Verismo e non tacendo quelle che lo avvicinano al Decadentismo; su tutto, mettendo in evidenza la sua modernità, come si può evincere dalle ardite scelte adottate da molti dei suoi personaggi.

Nel contempo il Prof.re Randazzo ha illustrato l’importanza del Premio letterario internazionale dedicato proprio a Navarro che si tiene, in concomitanza al Convegno degli studi navarriani, a Sambuca di Sicilia, auspicando la partecipazione dei nostri alunni con qualche testo inedito.

È seguito un proficuo ed entusiasmante dialogo tra i nostri studenti e il nostro ospite;  in particolare hanno preso parte con letture, riflessioni e domande:

Calogero Giardino (IV B – A.A.A.) e Antonino Frisco (V A – A.A.A.), alunni della prof.ssa Antonella La Bella;

Francesco Tornambè (V B – A.A.A.), alunno della prof.ssa Grazia Vetrano;

Cristian Ferruggia e Salvatore Nicolosi (IV A – A.A.A.), alunni della prof.ssa Maria Rita Barbera Mazzola; 

Antonino Russo (IV H – S.E.O.A.) e Calogero Bongioví (V H – S.E.O.A.) alunni della prof.ssa Catia Giglio;

Giorgio Munisteri (V E – S.E.O.A.) alunno della prof.ssa Cristina Cassaro. 

 

Prof.ssa Francesca Barone

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *