Site icon I.I.S.S. Amato Vetrano

“Celiachia e ristorazione, due mondi sempre più vicini”

L’incontro, promosso dal Lions Club Sciacca  Host ha avuto l’obiettivo di informare e sensibilizzare gli studenti sulla tematica della celiachia e favorire un clima di rispetto per le diversità alimentari. L’evento, coordinato dalla scrivente, Prof.ssa Caterina Messina, docente Referente di Educazione alla Salute, ha visto la partecipazione, del Presidente del Lions Club Sciacca Host, dott. Marco Maggio, della Presidente di zona Tecla Bartolomeo, del dott. Franco Giordano e del pasticciere Franco La Bella. Dopo il  saluto di benvenuto della Dirigente scolastica, dott.ssa Nellina Librici che si è soffermata sulla  valenza formativa dell’incontro, il dott. Marco Maggio ha aperto i lavori per esprimere il suo sentito ringraziamento ai relatori e a quanti hanno collaborato alla realizzazione dell’evento. Ha preso la parola in qualità di relatore il dott. Franco Giordano che ha illustrato, in maniera chiara ed esaustiva, gli aspetti medico diagnostici della celiachia, un’enteropatia autoimmune scatenata dall’ingestione di farine contenenti glutine in soggetti geneticamente predisposti. L’intolleranza al glutine danneggia la mucosa intestinale con atrofia dei villi intestinali e conseguente malassorbimento dei nutrienti. L’unico trattamento possibile per i celiaci è una dieta priva di glutine.

Il convegno è proseguito con l’intervento del pasticciere Franco La Bella che si è soffermato sull’importanza del rispetto delle norme igienico sanitarie durante le varie fasi di preparazione per evitare ogni rischio di contaminazione. Creare professionisti della ristorazione che sappiano preparare piatti senza glutine, significa migliorare la vita sociale dei soggetti celiaci che spesso sono costretti a troppe rinunce per salvaguardare la propria salute. Ha chiuso i lavori la dott.ssa Tecla Bartolomeo

Exit mobile version